E' il settore deputato alle valutazioni genetiche e genomiche degli animali iscritti al Libro Genealogico. Tali valutazioni vengono fatte con cadenza mensile e riguardano diversi caratteri, in particolare la muscolosità e l'accrescimento (misurati in Centro Genetico), la facilità di nascita (attitudine del vitello a nascere) e la facilità di parto (capacità di parto della madre), la taglia (misurata con le valutazioni morfologiche). L'analisi genetica si avvale di tecnologie scientifiche moderne, basate principalmente sulle metodiche BLUP Animal Model, che includono nei modelli di calcolo l'intera matrice di parentela del Libro Genealogico. Al calcolo ed alla pubblicazione dei valori genetici si accompagnano il monitoraggio e la valutazione dei risultati raggiunti.
Un altro ambito di lavoro del settore è quello della ricerca: l'Anaborapi promuove l'approfondimento delle conoscenze sulla Razza Piemontese attraverso progetti di studio in ambito genetico, tecnico, gestionale ed economico.