Home Performance test Scelta dei migliori vitelli

Scelta dei migliori vitelli

cgenetico

L'obiettivo è introdurre ogni mese nel Centro Genetico 18 vitelli tra i migliori rappresentanti della razza bovina Piemontese secondo dei criteri ben precisi.

I candidati

Il primo passo per l'individuazione dei vitelli candidati avviene attraverso la stima del loro valore pedigree, determinato dagli indici genetici dei genitori. I vitelli scelti derivano pertanto dai piani di accoppiamenti, programmati dall'ufficio del Centro Genetico oppure fatti direttamente dagli allevatori. Per essere nel gruppo dei candidati, un vitello deve avere un indice genetico superiore a 115 ed essere figlio di una "madre di toro", cioè una vacca poco apparentata con i padri di toro e con un indice genetico superiore a 108.
I gruppi di candidati sono individuati con cadenza mensile e per ogni gruppo i candidati devono essere nati nello stesso mese per ottenere dei gruppi omogenei di coetanei.

La verifica in azienda

Il secondo passo avviene attraverso la visita agli allevamenti ed il controllo delle caratteristiche dei vitelli candidati da parte di un tecnico dell'ANABORAPI. Se la morfologia (struttura scheletrica, muscolosità e assenza di difetti) e le condizioni sanitarie (vitello e azienda) sono ottimali i vitelli sono definitivamente scelti.

Il ritiro

Il terzo ed ultimo passo è costituito dal ritiro dei soggetti ad un'età media di circa 45 giorni (da 30 a 60 giorni), dopo il rilascio, da parte delle autorità competenti, dell'apposita documentazione sanitaria e l'accettazione, da parte dell'allevatore, delle condizioni economiche e amministrative di affidamento tramite una convenzione con l'ANABORAPI. I vitelli che entrano nel Centro di Selezione rimangono quindi di proprietà dell'allevatore e viene stipulata un'assicurazione per il viaggio e la permanenza dei vitelli nel Centro.
Il ritiro è effettuato dal personale del Centro Genetico con mezzo proprio ed è concentrato su 3 giorni. In questa fase si effettua un ulteriore controllo dello stato di salute del vitello ed in caso di problemi il vitello viene lasciato in azienda.