Home Performance test Funzionalità Sessuale dei torelli destinati al Centro Tori

Funzionalità Sessuale dei torelli destinati al Centro Tori

Dopo la valutazione genetica nel Centro Genetico, i torelli individuati per l'Inseminazione Artificiale (I.A.) devono passare l'ultima prova per ottenere la definitiva qualifica di tori di I.A.: la funzionalità sessuale.

Questa fase, che dura circa 2 mesi, consiste nell'addestramento dei torelli alla "monta artificiale" e nella verifica della qualità del loro seme. Questa fase si svolge in un'apposita stalla del Centro Tori dove i torelli sono isolati per eseguire la quarantena sanitaria richiesta dalle norme vigenti prima del passaggio definitivo al Centro Tori.

Addestramento alla monta artificiale

Dal momento che nell'ambito dei Centri di Selezione e di Produzione di seme le bovine non sono ammesse, per il prelievo del seme viene utilizzato un altro torello con funzione di manichino. L'addestramento consiste nell'abituare i torelli alla monta sul manichino vivo e al prelievo di materiale seminale tramite una vagina artificiale manipolata da un operatore.

cgenetico

Qualità del materiale seminale

Dopo che il torello ha dimostrato di avere una buona libido e che si è abituato ad essere prelevato, si controlla il materiale seminale in termini di quantità e di qualità. In particolare sono valutati i seguenti parametri : aspetto, volume, concentrazione dell'eiaculato e motilità degli spermatozoi.
Quando questi parametri sono tali da garantire una produzione sufficiente, il torello viene definitivamente qualificato alla Inseminazione Artificiale.
Dopo le prove sanitarie di rito i torelli sono trasferiti dalla quarantena al Centro Tori per cominciare la loro produzione di materiale seminale.