Home Associazione L'Anaborapi è ...

L'Anaborapi è ...

L'ANABORAPI è l'Associazione Nazionale Allevatori BOvini di RAzza PIemontese. Riunisce gli allevatori della razza bovina Piemontese che aderiscono al relativo Libro Genealogico. L'Anaborapi ha sede a Carrù, in provincia di Cuneo, in strada Trinità 32/a, cap 12061, tel. 0173 750791, fax 0173 750915.

sede Anaborapi

Presso la sede dell'Associazione si trovano:

  1. l' Ufficio Centrale del Libro Genealogico, che detiene i pedigree e i dati produttivi e riproduttivi di tutti gli animali iscritti; si occupa dei programmi di miglioramento genetico, di studi e divulgazione sulla Piemontese e di promozione della Razza
  2. il Centro Genetico, presso il quale si effettua il Performance Test sui torelli candidati alla riproduzione
  3. il Centro Tori, che produce il seme congelato dei tori abilitati all'Inseminazione Artificiale
  4. la Casa Museo della razza bovina Piemontese, un percorso multimediale e interattivo che racconta la storia, le caratteristiche e le qualità della nostra razza. E' presente uno spazio dedicato alla degustazione guidata all'insegna del "cooking & tasting". 

L'Anaborapi è nata nel 1960 per iniziativa del dott. Francesco Maletto, primo direttore dell'Associazione, e di un gruppo di appassionati allevatori della Razza, interessati alla sua valorizzazione.

L'Associazione, inizialmente con sede in Torino, si è trasferita nel 1985 nell'attuale struttura di Carrù, crescendo nel tempo dall'iniziale sparuto gruppo di pionieri fino alle dimensioni attuali, con oltre 4000 allevatori associati.

L'attività di miglioramento genetico è svolta su delega e sotto il controllo del MIPAF (Ministero delle Attività Produttive Agricole e Forestali).