Comitati di Razza: convocazione delle assemblee per l'elezione dei delegati all'Assemblea Anaborapi

Stampa | E-mail

Sono indette le Assemblee dei Comitati di Razza suddivise per zone di appartenenza come indicato nel calendario riportato a fondo pagina.

Gli allevatori soci che partecipano all’assemblea del Comitato di Razza possono votare per l’elezione dei delegati all’Assemblea Generale Anaborapi e candidarsi a delegato. Possono partecipare i soci in regola con il pagamento delle quote e contributi di cui all’art. 7 dello statuto associativo

In Assemblea di Comitato ogni socio può rappresentare per delega non più di due altri soci, anch’essi in regola con il pagamento delle quote e dei contributi di cui all’art. 7 dello Statuto Associativo. La delega deve risultare da un atto scritto e firmato, anche in calce all’invito all’Assemblea e deve essere rimessa al Presidente dell’Assemblea prima della riunione o all’inizio di essa. Ad ogni delega deve essere allegata fotocopia della carta di identità del delegante. I soci titolari di aziende condotte in forma collettiva possono essere rappresentati da un partecipante alla conduzione dell’azienda.
Presiede l’Assemblea di Comitato il Presidente Anaborapi o persona dallo stesso delegata, che provvederà a nominare un segretario, scegliendolo anche fra i non soci.
L’Assemblea del Comitato di Razza è validamente costituita in prima ed unica convocazione con qualsiasi numero di soci presenti o rappresentati per delega. Essa elegge un numero di delegati per l’Assemblea Generale proporzionale al numero di capi allevati nel territorio pertinente al Comitato di razza, così come stabilito nell’articolo 13 dello Statuto. Il numero di delegati esprimibile da ogni zona è riepilogato nella tabella riportata a fondo pagina.

Le candidature dei delegati all'Assemblea Generale devono pervenire all’Anaborapi entro tre giorni lavorativi prima dell’inizio dell’adunanza, a mezzo PEC od altro mezzo certo.
I candidati sono inseriti in un'unica lista comprendente tutti i nominativi degli stessi candidati. Sono eletti delegati i candidati che hanno riportato il maggior numero di voti.

Le candidature, per essere valide, devono essere sottoscritte dal socio candidato avente diritto alla partecipazione assembleare, in regola con il pagamento delle quote e contributi di cui all’art. 7 dello Statuto Associativo, e corredate di fotocopia del documento di identità. Cliccare qui per scaricare il modulo candidatura a delegato. In calce viene riepilogato il calendario con le date delle diverse assemblee zonali, ogni socio può partecipare all'assemblea della zona corrispondente al proprio allevamento. I soci i cui allevamenti ricadono in territori per le quali non e' stato istituito un Comitato di Razza possono esprimere la propria rappresentatività in occasione dell'Assemblea di un altro Comitato di Razza, previa comunicazione della scelta agli uffici Anaborapi, da effettuarsi precedentemente all'assemblea prescelta.

La lettera di convocazione è disponibile sul portale https://ibeef.anaborapi.it nell'area riservata di ogni allevatore socio (istruzioni a questo link per le modalità di accesso all'area riservata).

calendario assemblee 2022

Mostra della provincia di Cuneo a Saluzzo

Stampa | E-mail

Sabato 30 aprile e Domenica 1 maggio

Foro Boario di SALUZZO

MOSTRA PROVINCIALE DI CUNEO


Clicca qui per scaricare le NORME SANITARIE 

Clicca qui per scaricare il CATALOGO

Clicca qui per scaricare i RISULTATI

Razza Piemontese Numero 1 - 2022

Stampa | E-mail


In questo numero:


- Editoriale del Direttore

- Il Bilancio di tre anni di attività

- Il sistema integrato Classyfarm

- BUTA BIN?

- I nuovi Tori provati

- La razza Piemontese protagonista a Verona

- Meeting a Cascina Ravetto

- Rassegne e Mostre dove sarà presentata la Razza Piemontese

- Computer Assisted Sperm Analysis: una nuova tecnologia nel Centro Tori



clicca sull'immagine  per scaricare la rivista intera

Aggiornamenti sulla gestione del Registro Elettronico dei Farmaci

Stampa | E-mail

Il materiale è stato gentilmente fornito dal dott. Marco Vernè S.C. Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche - Area C ASL TO3 - Dipartimento di Prevenzione - Pinerolo 

Le slide sono state presentate durante il webinar organizzato dal Piemontese Junior Club in febbraio 2022.


Clicca sulle immagini per scaricare le slide

   


i Video di Porte Aperte

Stampa | E-mail

I video di porte aperte

clicca qui o sull'immagine per vedere il video


Leggi tutto...

Tori Giovani

toro



clicca sul link per scaricare la scheda di Giugno 2022

clicca sul link per scaricare la scheda di Maggio 2022

clicca sul link per scaricare la scheda di Aprile 2022

clicca sul link per scaricare la scheda di Marzo 2022

clicca sul link per scaricare la scheda di Febbraio 2022

clicca sul link per scaricare la scheda di Gennaio 2022


Targa "TERRITORIO TIPICO DELLA RAZZA BOVINA PIEMONTESE"

Stampa | E-mail

Valorizziamo una produzione tipica e locale


Leggi tutto...

Insegna aziendale

Stampa | E-mail

insegne

Una possibilità per distinguere

il proprio allevamento

iscritto al Libro Genealogico

è l'INSEGNA AZIENDALE.

Leggi tutto...

Libro Genealogico on line

Stampa | E-mail

Vuoi avere a portata di un click tutto ciò che può servirti per migliorare geneticamente ed economicamente la tua azienda? Chiedi gratuitamente l'abilitazione per la consultazione online e la tua azienda potrà avvalersi di importanti strumenti per una nuova gestione aziendale più efficiente e produttiva.

Clicca qui per accedere al sito Web dinamico del Libro Genealogico

Leggi tutto...

Intervento del Prof. PULINA al webinar "Conosco la Piemontese"

Stampa | E-mail

clicca sull'immagine per seguire l'intervento del Prof. PULINA presidente di CARNI SOSTENIBILI  

Premi integrativi per risanamento da IBR

Stampa | E-mail

PIANO di GESTIONE degli ALLEVAMENTI di BOVINI

ISCRITTI al LIBRO GENEALOGICO della RAZZA PIEMONTESE

FINALIZZATO al RISANAMENTO dal VIRUS RESPONSABILE

della RINOTRACHEITE INFETTIVA del BOVINO (IBR)


CLICCA QUI PER SCARICARE IL TESTO DEL PIANO


CLICCA QUI PER SCARICARE la MODULISTICA e le ISTRUZIONI OPERATIVE

Materiale promozionale posters e depliant

Stampa | E-mail

L'Anaborapi ha realizzato posters e depliants promozionali da utilizzarsi a scopo informativo e disponibili a chi ne faccia richiesta.













Leggi tutto...

L'Anaborapi su Facebook

Stampa | E-mail

Visita la pagina facebook dell'Anaborapi e clicca "MI PIACE"

per essere costantemente aggiornato sulle principali novità del mondo della Piemontese.


English English

News
Appuntamenti e Notizie
Concorso Fotografico
Assemblee Comitati di Razza
Settimana della Carne - Cavour
I - BEEF
  • Progetto Sottomisura 10.2 PSRN 14/20
  • Indici Genetici PSRN 10-2
Anaborapi è
  • Associazione
  • Statuto
  • Uffici e personale
  • I nostri servizi
  • Links
  • Libro Genealogico on line !!!
  • Piemontese Junior Club
Razza Piemontese
  • La Piemontese si presenta
  • Selezione
  • Valorizzazione commerciale
  • Galleria fotografica
Catalogo tori
  • Buta Bin - Catalogo Tori F.A.
Libro genealogico
  • Valutazioni morfologiche
  • Norme e regolamenti
  • Modulistica
Centro genetico
  • Performance test
  • Servizi per gli allevatori
  • Risultati
Centro tori
  • Centro di produzione seme
  • Servizi per gli allevatori
  • Prove di Progenie
Ricerca e sviluppo
  • Progetti di ricerca
Mostre e manifestazioni
  • Mostra nazionale
  • Mostre provinciali
  • Altre manifestazioni
Rivista Anaborapi
  • Il giornale dell'Associazione
Sala di lettura
  • Relazioni e statistiche Anaborapi
  • Genetica quantitativa e selezione
  • Genetica molecolare
  • Tecniche di allevamento
  • Produzione e qualità carne
  • Tesi e Report di Stages
La Casa Della Piemontese
  • Il museo della razza Piemontese

Copyright © Anaborapi. All Rights Reserved.

Privacy Policy

allisio design